Back

Migliorare le prestazioni del tuo sito WordPress multilingua con WPML

Cos’è WPML?

WPML è il plugin WordPress più diffuso per creare siti web multilingue. Consente di tradurre facilmente contenuti, inclusi post, pagine, categorie, tag, menu e persino temi, rendendo il tuo sito accessibile a un pubblico globale. Tuttavia, l’aggiunta di più lingue può influire sulle prestazioni del tuo sito.

In questo articolo, esploreremo una serie di strategie per ottimizzare le prestazioni del tuo sito WordPress multilingua, in particolare quando utilizzi WPML.

Prima di immergerci in consigli specifici su WPML, vediamo alcuni suggerimenti generici per affrontare i problemi di performance, specialmente su siti di grandi dimensioni come gli e-commerce, che possono moltiplicarsi rapidamente quando si gestisce il contenuto in più lingue.

1. Risorse adeguate: Assicurati che il tuo sito disponga di risorse sufficienti. I requisiti minimi di WPML (https://wpml.org/home/minimum-requirements/) sono un punto di partenza, ma siti più grandi necessitano di maggior memoria e potenza del server per funzionare correttamente.

2. Versione PHP: Utilizza PHP 8 (migliorato in termini di prestazioni rispetto a PHP 7), ma evita le versioni più recenti (al momento della scrittura, PHP 8.2) poiché temi, plugin e WordPress stesso potrebbero non essere ancora completamente compatibili.

3. Caching: La memorizzazione cache è fondamentale. Puoi utilizzare plugin di caching delle pagine come Super Cache, W3 Total Cache o WP-Rocket, e idealmente anche la cache degli oggetti, ad esempio tramite Redis e un plugin come https://wordpress.org/plugins/redis-cache/.

4. HTTPS senza plugin: Evita plugin di supporto SSL. Generano un carico significativo reindirizzando ogni richiesta. Per utilizzare correttamente HTTPS, converti semplicemente tutti i link nel database utilizzando un plugin di ricerca e sostituzione sicuro come Better Search Replace o tramite WP-CLI.

5. Ottimizzazione del database: Considera l’utilizzo del plugin Index WP MySQL For Speed (https://wordpress.org/plugins/index-wp-mysql-for-speed/). Gli indici delle tabelle di WordPress non sono ottimizzati, e questo plugin li aggiorna per migliorare le prestazioni.

6. Plugin attivi: Disabilita i plugin di debug come Query Monitor in produzione, in quanto aggiungono carico. Allo stesso modo, assicurati che Xdebug non sia attivo sul tuo server di produzione. Controlla regolarmente l’elenco dei plugin per assicurarti di utilizzare solo quelli effettivamente necessari (incluso WPML Media, necessario solo se si desidera visualizzare immagini diverse per i contenuti tradotti).

7. Ridurre il peso della pagina: Ottimizza i file JavaScript e CSS e comprimi le immagini per ridurre il peso complessivo della pagina.

Ora, passiamo a consigli specifici per WPML:

1. Disabilita “Mostra come tradotto” (Fallback mode): Puoi disattivare “Mostra come tradotto” da tipi di post e tassonomie (in questo caso, il contenuto verrà mostrato solo nelle lingue secondarie dove esistono traduzioni; le query risultanti saranno molto più semplici).

2. ID multilingua: Prova a disabilitare l’impostazione su “Regola ID per funzionalità multilingua” in WPML > Lingue > Rendi i temi multilingua. I temi consigliati non dovrebbero aver bisogno di questa impostazione.

3. String Translation: Disattiva “Traccia dove appaiono le stringhe sul sito” in String Translation se è attiva.

4. Stringhe non necessarie: Rimuovi le stringhe non tradotte e quelle non necessarie, come descritto in https://wpml.org/documentation/getting-started-guide/string-translation/#attachment_9608145

5. Pulizia tabelle stringhe: Dalla pagina di risoluzione dei problemi (WPML > Supporto > Svuota e ottimizza tabelle stringhe e Pulisci stringhe non valide). Potrebbe anche essere utile “Rimuovi voci fantasma dalle tabelle WPML”.

Seguendo questi consigli, dovresti riscontrare un notevole miglioramento delle prestazioni del tuo sito.